Referendum: Sisto, follia che apre strada a dominio di pochi
(ANSA) – ROMA, 16 GEN – “Negli ultimi anni si sono
moltiplicati gli attacchi alla Costituzione: ci ha provato il Pd
e ora ci riprova il governo su impulso dei 5 Stelle. Noi siamo
stati e saremo guerrieri in difesa della Carta”. Lo ha detto il
deputato di Forza Italia e relatore di minoranza della proposta
di legge costituzionale sul referendum Francesco Paolo Sisto nel
corso di una conferenza stampa alla Camera.
“Con il ‘new deal’ dell’articolo 71 – ha proseguito – c’e’ il
rischio di una oligarchia, con l’impensabile follia di un numero
ristretto di persone che possono presentare infinite proposte di
legge in sovrapposizione alla democrazia rappresentativa. Ed e’
implicito anche il pericolo di delegittimazione della Corte
costituzionale, chiamata a giudicare la costituzionalita’ di
provvedimenti passati gia’ al vaglio del referendum: si creera’
una contrapposizione tra Consulta e popolo”. “Infine, non
possiamo non rilevare l’indeterminatezza sottesa sia al calcolo
dei ‘si” e dei ‘no’, sia al lessico normativo. Si fa infatti
riferimento ad una generica ‘diversita” tra i testi di
iniziativa popolare e quelli approvati dalle Camere quale
presupposto per aprire la strada al referendum, senza alcun
ulteriore chiarimento: e si tratta di norme che dovrebbero
entrare in Costituzione!”, ha concluso.