Francesco Paolo
Figlio del penalista barese Eustachio Sisto, nel 1978 si è laureato in giurisprudenza con il massimo dei voti e la lode presso l’Università di Bari discutendo una tesi in diritto penale con il professor Renato Dell’Andro del quale è stato discepolo per la didattica e la ricerca universitaria.
Procuratore legale dal 1981 e avvocato cassazionista dal 1995, dopo una breve esperienza di professore a contratto presso la facoltà di Economia dell’Università di Bari, dal 1994 è docente del corso di sicurezza e salute del lavoro presso il Politecnico di Bari.
Ha ricoperto incarichi di docenza anche alla Facoltà di Medicina e alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari.
E’ autore di numerose pubblicazioni scientifiche e continuativamente relatore in convegni giuridici inerenti a problematiche di matrice penalistica.
E’ titolare, in Bari, di uno studio legale che conta numerosi professionisti.
Nel 2018 è rieletto alla Camera dei Deputati, dal 26 ottobre 2018 al 3 marzo 2021 è stato Presidente della Commissione giurisdizionale per il Personale della Camera dei Deputati, dal 21 marzo 2018 al 4 marzo 2021 è stato membro, con il ruolo di capogruppo per Forza Italia, della I Commissione Affari Costituzionali della Presidenza del Consiglio e Interni; dal 25 ottobre 2019 al 31 marzo 2021 è stato componente della Giunta per le Autorizzazioni.
Dal 25 febbraio 2021 è Sottosegretario di Stato alla Giustizia
E’ Responsabile Nazionale del Dipartimento Affari Costituzionali e del Dipartimento Giustizia di Forza Italia e coordinatore di Forza Italia – Bari Città metropolitana.
Comunicati
==Giustizia: Sisto, basta guerre tuteliamo cittadini
Ansa Cronaca, giovedì 16 giugno 2022 ==Giustizia: Sisto, basta guerre tuteliamo cittadini (ANSA) - MILANO, 16 GIU - "Basta con le guerre, isoliamo i guastatori, e mettiamoci tutti insieme a tutelare i cittadini". L'appello è di Francesco Paolo Sisto, sottosegretario alla Giustizia, in un'intervista al 'Corriere della Sera' in cui [...]
SCUOLA, SISTO: LEGALITA’ SIA INSEGNATA AI BAMBINI
SCUOLA, SISTO: LEGALITA' SIA INSEGNATA AI BAMBINI (9Colonne) Roma, 17 mag - "Dobbiamo andare verso un'istruzione della legalità. Dobbiamo insegnare la legalità ai bambini". Così Francesco Paolo Sisto, sottosegretario alla Giustizia, durante la presentazione dell'Indagine sulle infrastrutture ed il comparto edilizio in Italia, prodotta da Eurispes. (gci) 171820 MAG 22 [...]
Csm: Sisto, ragionevolmente ottimisti su ok a riforma
Ansa Politica, mercoledì 15 giugno 2022 Csm: Sisto, ragionevolmente ottimisti su ok a riforma (ANSA) - ROMA, 15 GIU - "La fiducia sulla riforma del Csm? Non la ritengo praticabile: ne servirebbero 43, ossia una per articolo e comunque il provvedimento dovrebbe ritornare alla Camera, con il fortissimo e inaccettabile [...]
Csm: Sisto, non si pensi di eleggerlo con regole in vigore =
Agenzia Giornalistica Italia, martedì 14 giugno 2022 = Csm: Sisto, non si pensi di eleggerlo con regole in vigore = AGI0523 3 POL 0 R01 / = Csm: Sisto, non si pensi di eleggerlo con regole in vigore = (AGI) - Roma, 14 giu. - "Il governo ha chiesto di [...]
Referendum: Sisto, astensione? Quesiti difficili e un solo giorno di voto
La Presse, martedì 14 giugno 2022 Referendum: Sisto, astensione? Quesiti difficili e un solo giorno di voto Milano, 14 giu. (LaPresse) - "Folle sostenere che l'astensionismo rappresenti la contrarietà degli italiani alla riforma Cartabia. L'astensione è dipesa da tanti fattori: quesiti scritti in maniera troppa difficile, poca pubblicità e un [...]
Referendum: Sisto (FI), scarsa affluenza non e’ vittoria dei no
Agenzia Giornalistica Italia, lunedì 13 giugno 2022 Referendum: Sisto (FI), scarsa affluenza non e' vittoria dei no = AGI0447 3 POL 0 R01 / Referendum: Sisto (FI), scarsa affluenza non e' vittoria dei no = (AGI) - Roma, 13 giu. - "Nel pieno di una guerra, e con la pandemia [...]