Francesco Paolo
Figlio del penalista barese Eustachio Sisto, nel 1978 si è laureato in giurisprudenza con il massimo dei voti e la lode presso l’Università di Bari discutendo una tesi in diritto penale con il professor Renato Dell’Andro del quale è stato discepolo per la didattica e la ricerca universitaria.
Procuratore legale dal 1981 e avvocato cassazionista dal 1995, dopo una breve esperienza di professore a contratto presso la facoltà di Economia dell’Università di Bari, dal 1994 è docente del corso di sicurezza e salute del lavoro presso il Politecnico di Bari.
Ha ricoperto incarichi di docenza anche alla Facoltà di Medicina e alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari.
E’ autore di numerose pubblicazioni scientifiche e continuativamente relatore in convegni giuridici inerenti a problematiche di matrice penalistica.
E’ titolare, in Bari, di uno studio legale che conta numerosi professionisti.
Nel 2018 è rieletto alla Camera dei Deputati, dal 26 ottobre 2018 al 3 marzo 2021 è stato Presidente della Commissione giurisdizionale per il Personale della Camera dei Deputati, dal 21 marzo 2018 al 4 marzo 2021 è stato membro, con il ruolo di capogruppo per Forza Italia, della I Commissione Affari Costituzionali della Presidenza del Consiglio e Interni; dal 25 ottobre 2019 al 31 marzo 2021 è stato componente della Giunta per le Autorizzazioni.
Dal 25 febbraio 2021 al 21 ottobre 2022 è stato Sottosegretario di Stato alla Giustizia. Il 25 settembre 2022 è stato eletto al Senato della Repubblica (Uninominale – Circoscrizione Puglia – Collegio 2 ). Dal 31 ottobre 2022 al 15 dicembre 2022 è stato Sottosegretario di Stato alla Giustizia e dal 15 dicembre 2022 è stato nominato Vice Ministro.
E’ Responsabile Nazionale del Dipartimento Affari Costituzionali e del Dipartimento Giustizia di Forza Italia e coordinatore di Forza Italia – Bari Città metropolitana.
Comunicati
Sisto, da Emiliano e Decaro spettacolo surreale
Sisto, da Emiliano e Decaro spettacolo surreale Sisto, da Emiliano e Decaro spettacolo surreale (ANSA) - BARI, 09 SET - "Lo spettacolo offerto oggi dal sindaco Decaro e dal presidente Emiliano può definirsi surreale. Autoreferenzialità e falsa rappresentazione della realtà si sono rincorse senza mai raggiungersi. È sotto gli occhi [...]
FI: SISTO “NOSTRI VALORI GLI STESSI, IN CAMPO PER GIUSTIZIA GIUSTA”
FI: SISTO "NOSTRI VALORI GLI STESSI, IN CAMPO PER GIUSTIZIA GIUSTA" ZCZC IPN 505 POL --/T FI: SISTO "NOSTRI VALORI GLI STESSI, IN CAMPO PER GIUSTIZIA GIUSTA" ROMA (ITALPRESS) - "Il programma elettorale di Forza Italia in materia di giustizia, scritto dal presidente Silvio Berlusconi e da Niccolò Ghedini, sintetizza [...]
FI: SISTO “NOSTRI VALORI GLI STESSI, IN CAMPO PER GIUSTIZIA GIUSTA”
FI: SISTO "NOSTRI VALORI GLI STESSI, IN CAMPO PER GIUSTIZIA GIUSTA" ZCZC IPN 505 POL --/T FI: SISTO "NOSTRI VALORI GLI STESSI, IN CAMPO PER GIUSTIZIA GIUSTA" ROMA (ITALPRESS) - "Il programma elettorale di Forza Italia in materia di giustizia, scritto dal presidente Silvio Berlusconi e da Niccolò Ghedini, sintetizza [...]
Sisto, da Emiliano e Decaro spettacolo surreale
Sisto, da Emiliano e Decaro spettacolo surreale Sisto, da Emiliano e Decaro spettacolo surreale (ANSA) - BARI, 09 SET - "Lo spettacolo offerto oggi dal sindaco Decaro e dal presidente Emiliano può definirsi surreale. Autoreferenzialità e falsa rappresentazione della realtà si sono rincorse senza mai raggiungersi. È sotto gli occhi [...]
Dl Caivano: Sisto, intervento necessario, terapia e’ articolata =
Dl Caivano: Sisto, intervento necessario, terapia e' articolata = Dl Caivano: Sisto, intervento necessario, terapia e' articolata = (AGI) - Roma, 8 set. - "Il baricentro dell'eta' della criminalita' si e' spostato verso il basso. Il fenomeno delle baby gang colpisce soprattutto le periferie delle citta' ed e' purtroppo molto [...]
Sisto: sicurezza lavoro ha un costo, lo Stato aiuti le imprese
Sisto: sicurezza lavoro ha un costo, lo Stato aiuti le imprese Sisto: sicurezza lavoro ha un costo, lo Stato aiuti le imprese "Prevenire è l'unica possibilità di reazione efficace" Roma, 4 set. (askanews) - "La prevenzione degli infortuni non può e non deve essere un aggravio per le imprese, già [...]