Giustizia: Sisto, dobbiamo decarcerizzare la pena =
AGI0448 3 POL 0 R01 / Giustizia: Sisto, dobbiamo decarcerizzare la pena = (AGI) – Roma, 1 lug. – “E’ evidente che nel nostro Paese esiste un problema carceri, e riguarda sia i maggiorenni che i minorenni. E sappiamo che esiste un problema di strutture, su cui occorre agire situazione per situazione. E’ un lavoro difficile, che ci vede impegnati quotidianamente. Altrettanto importanti sono le offerte rieducative. Il governo si adopera, con ogni sforzo, per favorire i ‘percorsi esterni’. Le pene alternative di recente conio, come l’esecuzione penale esterna e la giustizia riparativa, sono istituti che tendono a ‘decarcerizzare’ la pena. Dobbiamo cosi’ passare da una pena carcerocentrica ad una pena umanocentrica, con un necessario cambio generale di mentalita’. Per formazione culturale, siamo abituati a concepire la pena esclusivamente come detentiva o pecuniaria. Oggi non e’ e non deve essere piu’ cosi'”. Cosi’ a Omnibus, su La7, il vice ministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto. “Stiamo procedendo con una massiccia politica assunzionale all’interno delle carceri. Sono in arrivo 2mila nuovi agenti nella Polizia penitenziaria, nella consapevolezza che gli agenti spesso sono ‘detenuti insieme ai detenuti’, sottoposti a stress davvero gravosi. Un’altra criticita’ che intendiamo superare e’ quella della dirigenza ‘a scavalco’, allo scopo di evitare sovraccarichi di responsabilita’ che possono di per se’ favorire scompensi”, ha aggiunto. (AGI)Com/Fri 011637 LUG 24