GIUSTIZIA, SISTO: PROCESSO PENALE TELEMATICO NON PUÒ INTACCARE GARANZIE

GIUSTIZIA, SISTO: PROCESSO PENALE TELEMATICO NON PUÒ INTACCARE GARANZIE
(9Colonne) Roma, 20 mag – “Il processo penale telematico, ancora lontano dalla efficienza
raggiunta in ambito civile, non può e non deve sostituire il ruolo culturale, etico ed
empatico del giurista. Puntare all’ ‘efficientismo’ attraverso gli algoritmi predittivi
è obiettivo che rischia di confondersi con una pericolosissima riduzione delle
garanzie: una china che dobbiamo assolutamente evitare”. Così il Sottosegretario alla
Giustizia Francesco Paolo Sisto intervenendo al Festival della giustizia penale a
Modena. “Il governo – ha proseguito – ha puntato molto sulla digitalizzazione della
giustizia, con particolare riguardo alle tecniche di organizzazione extraprocessuali ed
endoprocessuali. Vogliamo far sì che l’atto penale ‘nasca digitale’, con il cartaceo in
posizione residuale. Ma nell’ambito dell’utilizzo del digitale, dobbiamo vigilare
sull’equilibrio tra la tecnologia e il diritto affinché chi decide non sia privato
della sua autonomia. E certamente dobbiamo evitare che ai condizionamenti di tipo
mediatico si possano, paradossalmente, aggiungere quelli di matrice informatica. Resta
poi un grande tema di fondo: le incertezze sulle componenti e sulla scrittura
dell’algoritmo corrono il rischio di compromettere il rispetto dell’articolo 111 della
Costituzione e il contraddittorio fra le parti”, ha concluso. (Red)
201944 MAG 22 

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –