Incidenti lavoro:Sisto, defiscalizzare costi sicurezza
(ANSA) – ROMA, 18 NOV – “Per dare ulteriore impulso al
passaggio dal diritto dell’impresa al diritto ‘per’ l’impresa, è
necessario aiutare le aziende ad essere adempienti sul fronte
della sicurezza sul lavoro. Per combattere il gravissimo
fenomeno delle morti bianche, come sostengo da anni, non basta
intervenire solo attraverso il sistema sanzionatorio”. Lo
spiega, contattato dall’Ansa, il Sottosegretario alla Giustizia
Francesco Paolo Sisto, docente di sicurezza sul lavoro al
Politecnico di Bari. “L’emendamento in questo senso presentato
al decreto fiscale dai colleghi di Forza Italia al Senato credo
che meriti la massima attenzione. Dobbiamo arrestare la
spaventosa epidemia sui luoghi di lavoro che affligge da anni il
nostro Paese e che oggi fa registrare due nuove, drammatiche
perdite, in Brianza e a Milano”. Per Sisto la chiave è
“defiscalizzare sensibilmente i costi della sicurezza sul
lavoro, tra cui rientrano l’acquisto di dispositivi di
protezione individuale del personale, l’addestramento del
personale, i costi di implementazione dei modelli previsti dalla
legge 231 e l’adeguamento dei luoghi in cui si esercita
l’attività lavorativa”. (ANSA).