Carceri: Sisto, dialogo costante con Polizia Penitenziaria
(ANSA) – ROMA, 31 MAR – “Il carcere è concepito innanzitutto
come un luogo di relazioni e tale deve tornare ad essere anche
attraverso un’approfondita analisi delle patologie, affinché si
possano individuare le necessarie cure. Questo è il nostro
compito: per svolgerlo al meglio, è necessaria una costante
collaborazione tra il governo e le rappresentanze della Polizia
Penitenziaria”. Lo ha detto il Sottosegretario alla Giustizia
con delega alla Polizia Penitenziaria Francesco Paolo Sisto
intervenendo a un convegno promosso dal Sappe . “Tra le
possibili ‘cure’ – ha proseguito -, ho sempre sostenuto
l’introduzione negli istituti carceri di sistemi di
videosorveglianza: oggi abbiamo le risorse per farlo. Allo
stesso modo, dobbiamo intervenire affinché la Polizia
Penitenziaria possa contare su un’assistenza sanitaria e
psicologica, una vera priorità considerato l’inaccettabile
numero di agenti che si sono drammaticamente tolti la vita.
Siamo già intervenuti con uno stanziamento di un milione di euro
per potenziare questo servizio di assistenza: è un primo passo.
Il nostro obiettivo è far sì che il carcere diventi un luogo di
lavoro ‘come gli altri’, per garantire ai nostri agenti una
sana normalità lavorativa. Abbiamo una lunga strada da fare ma-
ha concluso- se lavoriamo insieme , se stiamo dalla stessa parte
, sarà meno difficile che in passato” (ANSA).
FH 2022-03-31 10:07 S0A QBXB CRO
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –